• Avvisi Collaborazione Pastorale

    Domenica 28 maggio: Solennità di Pentecoste

    • Alle ore 10.30 nella Chiesa di Campoless Santa Messa con le Prime Comunioni dei bambini della comunità.
    • Alle ore 11.00 nella Chiesa parrocchiale di Ospedaletto, S. Messa solenne di Pentecoste accompagnata dal Coro Glemonensis e dalla Corale parrocchiale. Alle 12.30 pranzo conviviale per tutta la comunità presso la Corte del Priorato.
    • I giovani gemonesi, che parteciperanno alla Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona, dopo le Ss. Messe in Duomo, offriranno torte casalinghe il cui ricavato servirà a supportare le spese per vivere l’esperienza insieme a papa Francesco e ai giovani di tutto il mondo.

    Mercoledì 31 maggio: 

    • Alle ore 20.00 in Duomo, chiusura del Santo Rosario.

    CON GLI ANZIANI A FORNI AVOLTRI

    Dal 26 giugno al 1° luglio, Centro estivo per over 65 della Collaborazione Pastorale di Gemona. Per informazioni ed iscrizioni contattare Ettore Calderini 0432 980801 o la Segreteria della Canonica 0432 980608 entro il 18 giugno.


    CENTRO ESTIVO PARROCCHIALE 2023 

    Il centro estivo parrocchiale, rivolto a bambini dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia alla classe quinta della Scuola Primaria, si svolgerà dal 3 al 28 luglio dalle ore 8:30 alle ore 12:30 (pre-accoglienza dalle 7:45 e post-accoglienza fino alle 12:45). Le attività giornaliere si svolgeranno tra Glemonensis e alcuni locali della scuola di Santa Maria degli Angeli e del Santuario di Sant’Antonio, in quanto la struttura di Salcons non è disponibile. Le pre-iscrizioni saranno aperte dalla mattinata di domenica 21 maggio. Per la domanda d’iscrizione sarà necessario compilare un modulo Google al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1SLenHO3Wh6pGAbnvuR6Boi0Fz_3SH8d2LiX_VIFZTzM


    SORVEGLIANTI PER IL MUSEO 

    La Parrocchia, che apre a tutti il Museo della Pieve-Tesoro del Duomo, non può garantire il servizio di apertura per la mancanza di Sorveglianti; pertanto, chiede l’aiuto e la partecipazione di altre persone volontarie per continuare a far conoscere nei tempi la ricchezza del patrimonio artistico e storico della Pieve. Per informazioni, rivolgersi al numero 329-9848059 (reference Manuela).

    Calendario recita del S. Rosario nel mese di maggio nella CP

    ORARIO         CHIESA
    Ore 15.30 Chiesa del Convento S. Maria degli Angeli (tutti i giorni)
    Ore 17.00 Chiesa di S. Elena a Montenars (tutti i giorni)
    Ore 17.30 Chiesa di S. Rocco in Centro Storico (da lunedì a sabato)
    Ore 17.30 Chiesa della Madonna della Pace in Gleseute (ogni sabato)
    Ore 18.00 Santuario di S. Antonio (da lunedì a venerdì)
    Ore 18.30 Chiesa di S. Lucia in Piovega (da lunedì a venerdì)
    Ore 19.00 Chiesa di S. Giuseppe in Campagnola (da lunedì a sabato)
    Ore 19.00 Chiesa di S. Agnese (ogni mercoledì)
    Ore 20.00 Duomo (il lunedì)
    Ore 20.00 Chiesa di S. Spirito a Ospedaletto (da lunedì a venerdì)
    Ore 20.00 Chiesa della Madonna della Salute in Maniaglia (da lunedì a sabato)
    Ore 20.00 Chiesa di S. Valentino in Godo (da lunedì a venerdì)
    Ore 20.00 Chiesa dell'Annunziata in Taboga (da lunedì a venerdì)
    Ore 20.00 Chiesa di Fossale (lunedì- mercoledì-venerdì)
    Ore 20.00 Chiesa di Campolessi (tutti i giorni)
    Ore 20.30 ARTEGNA lunedì S. Leonardo; martedì Sornico; mercoledì S. Stefano; 
    Giovedì Chiesa di S. Rocco; venerdì in Pieve; sabato S. Stefano e 
    S. Leonardo

    Il centro estivo è rivolto ai bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia alla quinta classe della scuola primaria.

    Orari Sante Messe

    Artegna:

    • Feriale in San Rocco alle ore 8.00 e 18.30* (*verificare su foglietto settimanale)
    • Prefestiva a Sornico alle ore 18.00
    • Festiva in San Rocco alle ore 8.30 e in Pieve alle ore 10.30

    Gemona:

    • Feriale in Santa Lucia alle ore 19.00, in San Antonio alle ore 8.00 e 9.00 e in San Rocco alle ore 10.00 ogni venerdì
    • Prefestiva in Gleseute alle ore 18.00, in Santa Lucia alle ore 19.00, in Campagnola alle ore 19.00
    • Festiva:
    • in Convento alle ore 9.00
    • a Campolessi alle ore 9.30
    • in Duomo alle ore 10.30 e 19.00
    • a Ospedaletto alle ore 11.00
    • in San Antonio alle ore 7.30, 9.30, 11.00 e 18.00

    Montenars:

    •  Festiva alle ore 10.30 alternata tra S.Elena e S.Giorgio
    PROSSIMAMENTE

    www.collaborazioneparrocchialedigemona.it

    NOVITA' DALLA DIOCESI

    Ufficio Pastorale Giovanile

    Incontro con i referenti

    Dopo gli incontri dei mesi di settembre e ottobre 2022 è stato pensato un appuntamento prima dell’avvio delle attività estive con lo scopo di vederci nuovamente per un feedback sulle attività svolte in questi mesi. Il desiderio è ascoltare la voce e le sensazioni sulle proposte fin qui offerte dall’ufficio in vista della programmazione del prossimo anno pastorale.

     Tutte le informazioni


    Giovani

    17 giugno 2023: incontro giovani Triveneto GMG

    Sabato 17 giugno 2023 a Padova tutti i giovani del Triveneto si incontreranno in Basilica dove vivranno un momento di preghiera, riceveranno la benedizione dei pellegrini da parte dei Vescovi e vivranno un piccolo pellegrinaggio al Santo con passaggio dinanzi alla tomba di S. Antonio (uno dei patroni della Giornata Mondiale della Gioventù).

     Tutte le informazioni (orari, spostamenti,…)

    Adolescenti e Giovani

    «Udine vive la GMG ai tre confini»

    Dall’1 al 6 agosto a Tarvisio si svolgerà «Udine vive la GMG ai tre confini», la proposta per gli adolescenti e giovani dai 14 anni ai 30 anni. Sarà un’esperienza per vivere sui tre confini Italia – Austria – Slovenia nuove relazioni, mantenendo uno sguardo universale di Chiesa, sotto lo sguardo di Maria.
    Anche in Friuli si vivrà il tema mondiale  «Maria si alzò e andò in fretta», che accompagna i giovani alla Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) di Lisbona.
    PS: nuova termine per le iscrizioni: 31 maggio 2023.
     Tutte le informazioni

    “Molto spesso la vita che ci immaginiamo non coincide con la vita che viviamo realmente ma questa non è una cattiva notizia anzi, è una cosa buona, perché significa che il Signore ci sta strappando dall'immaginazione e ci sta mettendo in una situazione concreta.”

     Luigi Maria Epicoco


    COMUNICAZIONI

    Sito in riallestimento
    Per contatti Tel. 0432 980608


    Stiamo realizzando un sito internet che vuol divenire punto di informazione, ma anche di incontro e di dialogo tra i parrocchiani e quanti alla parrocchia di Gemona si sentono legati.
    Siamo solo all'inizio: queste poche pagine vogliono essere un primo approccio, in attesa di definire la struttura e i contenuti definitivi: per questo ci occorre il contributo delle idee e dei suggerimenti dei visitatori.

    Museo della Pieve

    Il Museo della Pieve e il Tesoro del Duomo ha sede nel trecentesco complesso della canonica vecchia, vicino al Duomo di Gemona; è stato aperto, per volontà di Mons. Gastone Candusso, nel 2006 dopo trentanni dal sisma del 1976 che devastò anche l’edificio che ospita ora gli spazi espositivi, oltre che la navata destra del Duomo stesso.


    Recapiti

    Contattaci per qualsiasi informazione


    Telefono

    0432 980608

    Email:

    gemona@diocesiudine.it

    Indirizzo

    via Bini, 33 - 33013 
    Gemona del Friuli 
    Udine