Vigila sul tuo tempo, affinché diventi un tempo di benedizione,
affinché dal tuo tempo
scaturisca una benedizione per te
e per le persone che ti stanno accanto

  • Avvisi Collaborazione Pastorale

    Pellegrinaggio ad Assisi (29-30-31 agosto): preiscrizioni immediate in Canonica in orari 9.00-12.00 e 15.00-18.00. 

    Cresime per adulti: mercoledì 19 marzo primo incontro del corso. La Cresima è necessaria per sposarsi in Chiesa e fare da padrini/madrine nel Battesimo. Iscrizioni immediate.

    Domenica 16 marzo:

    • I Ministri Straordinari della Comunione portano l’ Eucarestia alle persone anziane e ammalate delle nostre comunità.
    • Alle ore 9.00 nella Chiesa di S. Lucia, S. Messa per gli Scout e i loro genitori in preparazione alla Quaresima.
    • Dalle 16.15 al Glemonensis, terzo incontro del percorso di formazione per animatori con la partecipazione dei giovani alla S. Messa in Duomo delle ore 19.00.
    • Alle ore 19.00 in Duomo, S. Messa a conclusione del percorso di Preparazione al Matrimonio. Consegna degli attestati.

    Lunedì 17 marzo:

    • Alle ore 20.30 in Sala don Gastone, “Riscopriamo il Battesimo”, incontro mensile per genitori e padrini in preparazione al Battesimo dei loro figli.

    Martedì 18 marzo:

    • Dalle ore 20.30 nella Chiesa di Campolessi, Adorazione Eucaristica animata dal Gruppo del Rinnovamento nello Spirito.

     Mercoledì 1 9 marzo:

    • Alle ore 20.30 presso il Santuario di S. Antonio, secondo incontro del Percorso di Quaresima per comprendere meglio la Resurrezione, con filmati, immagini e musica.

    Giovedì 20 marzo:

    • Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 in Santuario, Adorazione Eucaristica.

     Venerdì 21 marzo:

    • Alle ore 10.00, nella Chiesa di S. Rocco. S. Messa a cui segue l’Adorazione Eucaristica fino alle ore 11.00.

     Sabato 22 marzo:

    • Alle ore 7.15 nella cappellina di S. Lucia, “Dare Precedenza”


      FESTA DEI RAGAZZI 2025

      La tradizionale Festa dei Ragazzi rivolta ai preadolescenti dalla 5′ elementare alla 3′ media della diocesi si svolgerà domenica 30 marzo 2025 a Lignano, quest’anno con un mese d’anticipo visto il giubileo di Roma di aprile. «Abbraccio ad alta quota» è il tema della festa 2025. Per gli animatori dai 16 anni è prevista la possibilità di partecipare a dei workshop a partire dal pomeriggio di sabato 29 marzo (per maggiori informazioni i giovani possono contattare gli animatori che organizzano il Corso Animatori).

      Orari Sante Messe

      Artegna:

      • Feriale in San Rocco alle ore 8.00 e 18.30* (*verificare su foglietto settimanale)
      • Prefestiva a Sornico alle ore 18.00
      • Festiva in San Rocco alle ore 8.30 e in Pieve alle ore 10.30

      Gemona:

      • Feriale in Santa Lucia alle ore 18.30, in San Antonio alle ore 8.00 e 9.00 e in San Rocco alle ore 10.00 ogni venerdì
      • Prefestiva in Gleseute alle ore 18.00, in Santa Lucia alle ore 19.00, in Campagnola alle ore 19.00
      • Festiva:
      • in Convento alle ore 9.00
      • a Campolessi alle ore 9.30
      • in Duomo alle ore 10.30 e 19.00
      • a Ospedaletto alle ore 11.00
      • in San Antonio alle ore 7.30, 9.30, 11.00 e 17.00

      Montenars:

      •  Festiva alle ore 10.30 alternata tra S.Elena e S.Giorgio
      PROSSIMAMENTE

      www.collaborazioneparrocchialedigemona.it

      COMUNICAZIONI

      Sito in riallestimento
      Per contatti Tel. 0432 980608


      Stiamo realizzando un sito internet che vuol divenire punto di informazione, ma anche di incontro e di dialogo tra i parrocchiani e quanti alla parrocchia di Gemona si sentono legati.
      Siamo solo all'inizio: queste poche pagine vogliono essere un primo approccio, in attesa di definire la struttura e i contenuti definitivi: per questo ci occorre il contributo delle idee e dei suggerimenti dei visitatori.

      Museo della Pieve

      Il Museo della Pieve e il Tesoro del Duomo ha sede nel trecentesco complesso della canonica vecchia, vicino al Duomo di Gemona; è stato aperto, per volontà di Mons. Gastone Candusso, nel 2006 dopo trentanni dal sisma del 1976 che devastò anche l’edificio che ospita ora gli spazi espositivi, oltre che la navata destra del Duomo stesso.


      Recapiti

      Contattaci per qualsiasi informazione


      Telefono

      0432 980608

      Email:

      gemona@diocesiudine.it

      Indirizzo

      via Bini, 33 - 33013 
      Gemona del Friuli 
      Udine